Museo Scienze Naturali

instagram vyoutube vfacebook v

  • EN

.

Mostre

  • Fiori di Roccia. I cristalli valdostani di Franco Lucianaz

  • Eduardo Renato Caianiello (1921-1993): dalla fisica delle particelle alla cibernetica

  • Anfiosso: la lunga storia della più rilevante scoperta sull’origine dei cordati

  • Collisions

  • Dire l’indicibile: l’entanglement quantistico

  • Enzo Pagano: Figure del Mito. Le pietre/sculture del lago Sirino

  • Jurassic Drawings: Mostra di disegni e schizzi

  • L'avifauna delle vette in primo piano

  • MALACARNE. LA CULTURA DEL TATUAGGIO PARTENOPEO IN MOSTRA

  • Mi illudo d’Immenso

  • Perché i gatti

  • Physica Illustrata

  • Quantum Treks e Italian Quantum Weeks

  • Spedizioni ed esplorazioni scientifiche dal XVI al XIX secolo: luoghi e scoperte nelle raccolte della Biblioteca Universitaria di Napoli

  • Voce ai reperti

Contatti

Politica dei cookies


agraria logoSistema Museale di Ateneo
dell'Università Federico II di Napoli

 


© 2022 Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche, Università degli Studi di Napoli Federico II | progetto grafico e realizzazione Artetica & Doppiavoce

facebook vyoutube vinstagram v

  • EN
  • home
  • Chi siamo
    • Mission e vision
    • Sedi
    • Organigramma
  • Musei
    • Real Museo Mineralogico
    • Museo Zoologico
    • Museo di Antropologia
    • Museo di Paleontologia
    • Museo di Fisica
  • Visite
  • Musei e scuola
  • Attività
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Archivio News
    • News 2025
    • News 2024
    • News 2023
    • News 2022
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website.
Accetto/Accept